Redazione| 28 maggio 2021
Le autorità politiche alle Canarie stanno approfittando di questi momenti di sosta obbligata per avviare migliorie di tutti i tipi: case, palazzi, strade, collegamenti e in questo caso anche in nuove zone riconvertite per la balneazione.
A spiegarcelo è lo stesso sindaco del comune di Agüimes Oscar Hernández che ci illustra le migliore apportate nella zona in prossimità del faro, ora rinomato ristorante di alta cucina con viste mozzafiato, dove è stato riconvertito il vecchio molo (muelle viejo) dove una volta atraccavano le imbarcazioni dei pescatori.

La zona è stata fornita di una serie di percorsi e di una scala per l’accesso al mare, tra due muri su cui una volta poggiava il molo.
Il costo è meno di 250 mila euro, prevede anche l’inserimento di uno spazio attrezzato per i bambini, un parco e infine una piscina naturale.
I soldi provengono dalla regione e dagli enti che si occupano dello sviluppo socio economico del territorio.

Il sindaco ha rassicurato tutti che i lavori hanno tenuto in primis conto del valore naturalistico della zona è non influenzerà né la ricchezza della fauna e della flora marina né quella terrestre.
Arinaga per tutti noi, playa de Arinaga per i turisti, è una bella cittadina posta a 15 km dall’aeroporto, mantiene ancora le caratteristica del grazioso villaggio canario, con persone del posto e una vita molto tranquilla. È ora metà obbligatoria dei turisti per i suoi eccellenti ristoranti di pesce, pizzerie, un mare trasparente e ricco di pesci dalle più svariate forme e colori; in questa zona spesso fanno capolino società che portano i turisti a immergersi con le bombole o a fare snorkeling.
La costa è prevalentemente rocciosa, roccia magmatica vulcanica. Sentiamo però ora le parole del sindaco.