Antonio| 06/07/2016
Il 14 luglio, presso il Teatro Cruce de Culturas nel Cruz de Arinaga, si celebrerà il 45° anniversario della costruzione della Zona Industriale di Arinaga altrimenti detta Poligono di Arinaga.
Saranno presenti istituzioni politiche, imprenditori e l’associazione ECOAGA che gestisce la zona. Sarà un’occasione per premiare politici e imprenditori che in questi decenni, anche in mezzo alla terribile crisi degli anni passati, hanno comunque creduto in questo progetto di sviluppo industriale della zona e che hanno dato sempre nuovo impulso per la creazione di nuove strutture industriali o commerciali.
Il successo del progetto è sicuramente frutto del lavoro coordinato e sinergico tra l’amministrazione pubblica e l’iniziativa privata, un impegno finalizzato alla creazione di attività economiche e di posti di lavoro. La presenza all’incontro è gratuita ma soggetta a un’iscrizione da fare attraverso internet collegandosi a uno dei seguenti siti: www.aguimes.es o www.ecoaga.com
La Zona Industriale di Arinaga è oggi giorno una delle aree industriali più importanti delle Canarie, occupa sei milioni di metri quadrati, conta più di 700 imprese e vi lavorano più di 6.000 lavoratori.
Un esempio di convivenza tra esigenze ambientali e sviluppo economico
Antonio| 03/07/2016
Il Museo Elder è il museo della scienza e della tecnologia di Las Palmas e ha sempre molte belle iniziative, anche per ragazzi, adolescenti e bambini, un bel modo di passare un pomeriggio con stimoli intelligenti e costruttivi per la mente anche dei più giovani; oltre all’iniziativa di ogni venerdì , abbiamo anche lo show intitolato “Congelando l’estate” (congelando el Verano). L’appuntamento è tutti i sabati e tutte le domeniche, alle 13 o alle 17, uno scienziato illustrerà a tutti molti esperimenti sulla reazione dei liquidi alle differenti temperature.
Potrete così scoprire il comportamento di un liquido sottoposto a una temperatura di 196° sotto zero o potrete vedere se un liquido ha il potere di congelarne un altro e in quanto tempo riesce a farlo; pensate che questi esperimenti abbiano senso solo in laboratorio? Lo show vi farà vedere come utilizzare queste nozioni in una costruzione o in cucina.
L’appuntamento è quindi ogni sabato e ogni domenica, lo spettacolo inizierà alle 13 oppure alle 17, un bel modo per avvicinare i propri figli alla scienza e alla tecnologia, far trascorrere a loro un pomeriggio differente, stimolante e di elevato contenuto culturale.
Indirizzo: Parque Santa Catalina, s/n,35007 Las Palmas de Gran Canari
Sito Web: museoelder.org
Numero di Telefono : 00-34-828 01 18 28
Orario di apertura : 10–20
———–
Antonio| 03/07/2016
Credo che uno dei luoghi comuni che dobbiamo sfatare sia quello che le Canarie siano solo mare e tintarella, soprattutto le due isole maggiori e capoluoghi di provincia, Gran Canaria e Tenerife, offrono tutte le possibilità di una grande città europea.
Una delle prove di quello che vi dico è sicuramente il programma di iniziative presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Las Palmas. Un personaggio eclettico e con doti particolari animerà il venerdì mattina al Museo Elder: il mago Chus, che con le sue doti da prestigiatore svelerà ogni venerdì mattina alle ore 13 le relazioni strette tra magia, scienza e tecnologia. Appuntamento ora per venerdì 8 luglio alle ore 13.
———–
Per chiunque si trovasse andare a Las Palmas con i bus (guagua), se si ferma alla stazione centrale di San Telmo, potrà andare facilmente con il sottopassaggio al parco San Telmo,dove troverà una sorpresa: la XXVIII Fiera del Libro. La fiera durerà sino al 2 Maggio 2016. Una bella occasione per una gita lontano dalle mete turistiche più gettonate e scontate: sole, mare e tintarella.