Redazione| 20/06/2017

siam park.jpgQuando si tratta di stendere una colata di cemento su parti di un’isola è sempre difficile prendere una decisione, forse per questa ragione il Cabildo de Gran Canaria ha aspettato alcuni mesi prima di sbloccare il progetto che vedrebbe impegnato il gruppo Kiessling nella costruzione di un parco divertimenti all’entrata di playa de Ingles (zona sud dell’isola di Gran Canaria, denominata “Maspalomas”).

Il vicepresidente del gruppo, Christoph Kiessling già nella scorsa settimana aveva esternato tutto il proprio disappunto per questo ritardo, minacciando di non investire più nel progetto che dovrebbe essere realizzato in due anni e mezzo. Il gruppo ha già cotruito il Siam Park a Tenerife, premiato per il quarto anno consecutivo come il migliore del mondo nella propria categoria.

Il circolo degli imprenditori di Gran Canaria (CÍRCULO DE EMPRESARIOS DE GRAN CANARIA ) ha più volte espresso il pieno sostegno al progetto e ha più volte spronato le due istituzioni coinvolte (comune di San Bartolomé e Cabildo de Gran Canaria) a non perdere ulteriore tempo e sbloccare l’inizio della prassi per la concessione del suolo. Gli imprenditori canari hanno dichiarato che ritengono l’investimento di importanza strategico per l’isola, sia per il settore delle costruzioni che per quello del turismo, in quanto darebbe un nuovo impulso a quest’ultimo settore, che in futuro potrebbe risentire dell’affacciarsi sul mercato di nuove mete, sinora in sordina.

I dati sulla mole di denaro, in arrivo per l’inizio lavori, parlano di 10 milioni di euro già stanziati, ma ne potrebbero arrivare altri 90 milioni in due anni. Gli analisti parlano di 700 posti di lavoro creabili dal nulla,

Buone notizie, sicuramente, personalmente mi auguro che si sia attenti anche all’impatto ambientale e al ritrovamento di eventuali reperti o siti archeologici nella zona interessata.

Pubblicità