Leggendo Repubblica imparo che hanno ridotto il taglio sulle accise della benzina, da primo dicembre ne vedrete gli effetti, hanno tagliato il reddito di cittadinanza. A sentire il ministro dell’agricoltura, cognato del presidente del governo Meloni, la coperta era corta, ma evidentemente non così corta da dare soldi soprattutto alle scuole cattoliche.

Veramente in Italia si pagano le tasse, presto pagheremo l’acconto irpef perché si abbandonino i poveri e si faccia regalie alle scuole private, soprattutto cattoliche? Che bisogna fare? Piangere o ridere?
Be, articolo scritto su Repubblica uno dei tanti organi di stampa dei comunisti, non poteva essere diverso, avanti cosi Giorgia.
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio per il commento. Mi aiuti a capire
Come cittadino italiano non le importa che le riducano gli sconti sui carburanti, le importa come nello stadio gridare il suo sostegno a una squadra?
Ho un altro dubbio da porle: in merito a una notizia, lei non si preoccupa se vera o falsa, ma se chi la condivide appartenga al pantheon dei quotidiani a lei simpatici?
Cosa aggiungere … sino a quando la politica in Italia sarà un misto tra tifoseria calcistica e una guerra civile farsa, sino a quando più che informarsi è necessario attaccare chi non ci sta simpatico, indipendentemente se quello che dice è vero o falso, emigrare in un luogo con un buon clima e una natura incredibile rappresenta una scelta buona. Nella speranza che le gabelle dello Stato per mantenere gli amici clericali smettano di mungere i contribuenti onesti che dichiarano tutto. Non capisco perché chi compra case in Spagna debba essere tassato in Italia per qualcosa oltre confine se utilizza risparmi già tassati. Vuole uno slogan?
” Forza Giorgia, basta tasse! ”
Grazie per il suo interessante commento che mi ha permessodi esprimerle i miei dubbi.
"Mi piace""Mi piace"