Redazione| 25/05/2020
Lontano dalle mie intenzioni dirvi di prenotare, sono ben consapevole dello stress che tutte le compagnie aeree hanno prodotto ultimamente nei passeggeri che si sono visti annullare voli, negare rimborsi, proporre voucher da spendere in altri voli e in tempi ridotti … un vero calpestare i viaggiatori che oltre a stress ha prodotto perdita di tempo per invio di email,a cui magari non si riceveva risposta, e telefonate a centralini, magari a pagamento ….

Personalmente ho rispetto dei risparmi del prossimo e anche delle illusioni che ciascuno ha, per questo vi confesso che scrivo questo articolo per dovere di cronaca e di informare, niente più, anzi aggiungo che se un familiare mi chiedesse il mio parere, gli consigliere di farsi le vacanze in Italia, per varie ragioni: aiutare l’economia della nostra patria, essere vicini a centri di assistenza qualora dovesse accadere qualcosa, non trovarsi con aeroporti chiusi e problemi nel ritorno qualora sorgessero nuovi focolai.
Sul sito di malpensanews.it è comparsa la notizia che Ryanair riprenderà ad operare le seguenti undici rotte:
- London Stansted, che sarà la prima, inizialmente due frequenze settimanali dal 22 giugno, poi con quattro voli settimanali e in agosto un volo giornaliero.
- Alghero (dal 3 luglio, bisettimanale e poi trisettimanale in agosto)
- Almeria (una volta a settimana)
- Gran Canaria (una volta a settimana)
- Bristol (bisettimanale)
- Bruxelles Charleroi (trisettimanale)
- Kaunas (bisettimanale)
- Dublino (tre voli, cinque in agosto)
- Irakleio (Grecia – Creta): bisettimanale dal 3 luglio
- Kalamata (Grecia – Peloponneso): settimanale dal 5 luglio
- Ad agosto Bucarest, sarà settimanale
A queste rotte deve aggiungersi la rotta effettuata la Laudamotion, controllata da Ryanair, che collegherà Malpensa a Vienna dal primo luglio, volo giornaliero.
La regione Puglia ha poi annunciato un accordo con Ryanair per un Bari Malpensa, ma non riprenderà per ora il volo su Brindisi