Redazione| 18 maggio 2020
È a pieno titolo un successo del Ministro degli Esteri, on. Di Maio che è riuscito a stoppare la politica degli accordi bilaterali tra stati e della politica che voleva frontiere aperte solo tra alcuni stati.
Ma partiamo dall’inizio, oggi il responsabile della Farnesina ha incontrato da remoto i suoi omologhi di Germania, Austria, Croazia, Cipro, Grecia, Spagna, Portogallo e Slovenia.
Alcuni stati avevano gia avviato un dialogo e creato accordi per far viaggiare i propri cittadini, chiudendo le proprie frontiere verso altri stati. Ad avvantaggiarsi della situazione Croazia e Grecia a scapito di Spagna e Italia.
Per fortuna Di Maio ha imposto la linea, richiamando tutti ai valori fondanti dell’Europa: libera circolazione e uguaglianza.
L’accordo è quindi arrivato: si lavorerà all’unisono e si apriranno tutte le frontiere. Non ci saranno cittadini di serie A e B, una lista nera dei cittadini europei non graditi .
Come voi sapete non ho certo risparmiato le critiche al governo italiano, quando le ritenevo giuste, ma ora ritengo che sia d’obbligo un applauso.
Fonte: IlFattoQuotidiano