Redazione| 22/06/2017
Il prezzo al metro quadro degli immobili in Spagna continua a salire nell’ultimo mese quasi ovunque; se si escludono infatti le comunità autonome della Cantabria e della Castilla-Leon, il prezzo degli immobili in Spagna registra un incremento dello 0,5% durante il mese di maggio, situandosi come valore medio sui 1526 euro/mq; un calo dello 0.7% rispetto al valore medio del maggio del 2016 (1.537 euro/mq).
Questi sono i dati parlando in generale. Veniamo ora a vedere cosa accade alle Canarie.
Nell’ultimo mese si sono registrati aumenti nel prezzo degli immobili in 15 delle 17 regioni spagnole. Le Canarie, zona di nostre interesse, si registra un aumento dello 1,4%, la terza regione come incremento, al primo posto degli aumenti: le Baleari; al secondo e terzo posto, ex equo, Murcia e Canarie. In valori assoluti nei paesi baschi sono necessari 2.486 euro al mq, al secondo posto Madrid con 2388 euro al mq e le Baleari con 2.154 euro al mq.; negli ultimi posti Murcia con 1.023 euro/mq, Extremadura 932 euro/mq e infine Castilla-La Mancha con 905 euro al mq..
Entrando più nello specifico, la provincia di Las Palmas ha registrato una crescita media dello 2,1%, nella tabella potete vedere valori di altre province: Lleida, Ouerense, Almerìa, Zamora, queste ultime tre registrano un calo, nel mese maggio, compreso tra il 2% e l’1%. Potete vedere nella tabella i prezzi medi al mq. nelle differenti province: quelle basche sono le più care (2.701euro/mq e 2.570 euro al mq), poi vengono immediatamente “le capitali” della Spagna: quella politica, Madrid (2.388 euro al mq) e quella economica, Barcellona (2.267 euro al mq).
Tra i capoluoghi di provincia con un aumento nel mese di maggio, si può segnalare il risultato di Santa Cruz de Tenerife con un incremento dell’1.7%. Potete guardare la terza immagine per vedere i tre capoluoghi con la maggiore crescita e quelli con un calo nei prezzi, nella colonna di destra potete vedere il prezzo in termini assoluti.
Fonte: Idealista