Antonio| 07/07/2017
Mentre in Italia un articolo di Repubblica avvia la polemica sulle unioni civili che sarebbero “solo” 2800 e a seguire tutta la schiera dei vari politici contro i diritti civili dei gay, a Maspalomas è iniziato ufficialmente venerdì scorso 5 Maggio 2017 il Maspalomas Gay Pride 2017.
Da più di un decennio la Spagna riconosce il matrimonio egualitario e ha dure leggi contro ogni forma di discriminazione e omofobia (fisica o verbale), il turismo LGBTQ (di gay e lesbiche) rispondono di conseguenza scegliendo in massa questa nazione per le proprie vacanze o per investimenti in ogni campo, anche in quello immobiliare.
La prima serata del Maspalomas Gay Pride 2017 è iniziata all’insegna del ballo e della musica, un migliaio di partecipanti hanno assistito all’apertura della manifestazione sulle note del film Priscilla, la regina del deserto, film cult del passato per la comunità gay internazionale.
I ballerini hanno accompagnato due cantanti canari: Rubén Dizá y José Saavedra che hanno cantato famosi pezzi di musica dance, la nota internazionale è stata intonata da Asa Ashton.
Cosa aspettate? salite a bordo! Venite a visitare la festa più divertente e colorata del mondo.
Di seguito il programma per i prossimi tre giorni
Fonte: La Provincia