Antonio| 21/04/2017
Continuo a condividere ciò che trovo in internet, nessun allarmismo, per questo pongo la domanda, ma da quello che si legge in internet sembra che altri questo dubbio non ce l’abbiano!
Leggendo questo articolo, di cui vi indico anche la fonte: MaspalomasNews, si dice che :
Se buscan fórmulas para “echar” a los residentes de las zonas turísticas
si cercano vie per “mandar via” i residenti delle zone turistiche!
Il titolo quindi non lascia spazio a equivoci. Come riportato nell’ultimo articolo, sembra proprio che il Gobierno de Canarias, il Cabildo de Gran Canaria e l’Ayuntamiento de San Bartolomé de Tirajana (Maspalomas) lavoreranno insieme per ottenere che i residenti nei villaggi turistici o in complessi turistici progressivamente si spostino in altre aree non turistiche.
Le autorità ritengono che gli ospiti di questi alloggi non desiderino questo tipo di convivenza; inoltre si ritiene che l’uso residenziale di posti letto turistici provochi un progressivo stato di degrado.
Il vice presidente del governo regionale, Pablo Rodríguez (CC), ha detto che è preoccupato per il problema che considera una delle più complesse sfide da affrontare e riconosce che si tratta di una situazione protrattasi per molti anni e che dunque richiederà la riconciliazione dei diritti di tutte le parti.
Sembra dunque che i residenti in complessi unicamente residenziali non dovrebbero avere neanche in futuro dei problemi. Tutto sta dunque nell’accertarsi da regolamento della struttura l’uso della medesima.
Foto: MaspalomasNews