Il Ministro dell’Interno  Juan Ignacio Zoido ha pubblicato martedì scorso i dati sulla criminalità in differenti zone della Spagna, quella che interessa a noi è la zona dell’arcipelago canario. Vorrei aprire il discorso con un focus sulla città di Telde, un grosso agglomerato urbano vicino a Las Palmas, che rappresenta l’anima commerciale e produttiva dell’isola: qui ci sono i grandi negozi di mobili, le grade catene di distribuzione a livello internazionale, aziende, piccolo artigianato e differenti uffici.

Le notizie positive ci sono: delitti e vari crimini sono scesi di circa il 3,9% rispetto al 2015; in generale nel 2015 sono state registrate 4532 infrazioni penali, mentre nel 2016 sono state 4356, 167 casi in meno, si ritorna quindi ai valori del 2014. Ma quale è la tipologia dei reati calati? Furto con scasso ( -32.1%) e in generale tutti i furti (-8.1%); ma anche le violenze e atti intimidatori (-18.8%); passiamo alle ombre: sono aumentati i casi di furto di veicoli e autoveicoli (+15.2%), ma anche i reati legati allo spaccio di droga +25%, dai 20 casi del 2015 ai 25 casi del 2016.

Dati sull’arcipelago delle Canarie

In generale nell’arcipelago la situazione è migliorata, la criminalità è calata a Santa Cruz de Tenerife (-7.7%), La Laguna (-7.3%), Santa Lucia de Tirajana (-5.7%) e Las PAlmas de Gran Canaria (-4.7%). Alcune città in controtendenza sono Arrecife (+ 12,7 %) e Arona (+ 0,4 %). In media alle Canarie si è registrato un calo dello 0.7%, grazie ai buoni risultati di alcune isole: Gran Canaria (-3,0), La Palma (-3,7 %) y El Hierro (-7,2 %); in controtendenza La Gomera (0,3 %) e soprattutto le isole di Fuerteventura (5,1 %) e Lanzarote (2,5 %).

criminalidad_2016.pngConcentrandoci su Gran Canaria, nel 2016 calarono sensibilmente i furti con violenza (-7.5%; da 601 a 556 casi); calarono anche i furti con scasso nelle abitazioni (-5.5% da 940 a 888); calo anche nei furti di veicoli e autoveicoli (-7.5% , da 669 a 619), calo leggero anche nei furti generici ( da 11.405 a 11089). Dati dissonanti? L’aumento del 10% nei casi di omicidio (da 10 a 11 persone) e l’aumento di rilievo nei casi di crimini legati alla droga, + 12.4%, da 267 a 300 crimini legati allo spaccio. Al contrario Tenerife vede un calo dei crmini legati al traffico di droga, da 211 a 198, un calo del 6.2%, mentre sono triplicati gli omicidi (da 3 a 9 casi) e sono aumentati del 3.7% i furti di autoveicoli (da 774 a 803), aumentarono poi anche i furti (da 14.705 a 15.560) + 5.8% e i reati legati a danni contro la persona (da 2.820 a 2.924 casi +3.7%).

Fonte: Telde Actualidad

Pubblicità