Antonio 08/02/2017

Una profonda bassa pressione “di dimensioni insolite” si muove attraverso l’Atlantico settentrionale e si dirige verso l’Europa con un forza simile uragano di categoria 4 (scala da 1 a 5) . Questo fenomeno, secondo il portavoce per l’Agenzia Meteorologica di Stato (AEMET), potrebbe raggiungere tra sabato e domenica le isole Canarie, ma molto probabilmente dovrebbe arrivare molto indebolito.

burrascaAttualmente la pressione atmosferica della tempesta ha raggiunto 932 millibar, i venti segnano una velocità oltre i 150 chilometri all’ora e causano onde di 14 metri nell’oceano Atlantico. Domani la perturbazione dovrebbe abbattersi sulle coste dell’Islanda, dell’Irlanda e della Scozia.

Questa area di bassa pressione sta spingendo l’aria calda nella parte settentrionale dell’Europa, creando una situazione alquanto strana di alta pressione sulla Norvegia e nelle regioni artiche, dove in questi giorni le temperature sono molto più alte rispetto alla media del periodo. Per esempio, nelle isole Svalbard (Norvegia), le temperature dovrebbero raggiungere circa i 15 gradi Celsius, registrando un incremento insolito di circa 25-30 gradi rispetto alle medie registrate in questo periodo.

La perturbazione nei prossimi due giorni dovrebbe perdere molta della sua forza, abbattendosi sulle isole britanniche e sull’Islanda. Infine la tempesta dovrebbe sfiorare le coste nord occidentali della Spagna e al massimo sfiorare le isole Canarie ormai molto indebolita, speriamo che piovaschi non rovinino l’inizio del Carnevale di Las Palmas.  

 

 

FOnte: La Provincia

Pubblicità