Antonio| 16/01/2017

ermita_san-pedro-martir
La sede della mostra

Nel raccogliere informazioni utili a vivere le Canarie, vorrei occuparmi oggi della mostra dell’artista italiana Cosetta Falasco che ha scelto il comune di Telde per esporre le proprie opere; la mostra, attraverso creazioni astratte, cerca di condurre lo spettatore oltre il limite imposto dalla mente.

La mostra si inaugurerà il 20 gennaio 2017 e rimarrà aperta sino al 17 febbraio nella Ermita de San Pedro Martir a Telde, e può essere visitata tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13, dalle ore 18 alle ore 20. Per eventuali informazioni si può telefonare al numero 928 682 683. L’artista interverrà nei seguenti giorni: 2 e 3 febbraio, alle ore 19, per tenere due differenti conferenze sui seguenti argomenti :  “Espiritualidad en el arte” e “Lo esencial, vehículo de paz” (trad. “La spiritualità nell’arte” e L’essenziale come via per la pace”).

Cosetta Falasco ha una lunga carriera: lavora per il Consolato italiano, insegnante di Italiano, responsabile e direttrice di differenti associazioni culturali e artistiche, può vantare la partecipazione a numerose mostre personali e collettive, inoltre ha vinto numerosi premi. L’artista ha definito la mostra “un viaggio interiore, fino al profondo, la parte più vera che inizia dal “piccolo io” per proiettarsi e unirsi al “grande io universale”; un viaggio che permette di trascendere il mondo fenomenico sperimentando una intensa libertà che ci porta a riconoscere la vera essenza della realtà“.

Vi riporto anche il luogo esatto della mostra, sarebbe, credo, un bel gesto presenziare come italiani alla mostra per fare sentire all’artista la vicinanza di tutta la comunità.

 

Pubblicità